domenica 17 ottobre 2010

TREVISO: Corso del Popolo



La Società Iconografica Trivigiana
PRESENTA

TREVISO: CORSO DEL POPOLO; un luogo della memoria: da Ponte San Martino ai Noli
Immagini commentate da Francesco Turchetto

INGRESSO LIBERO
GIOVEDI' 4 NOVEMBRE 2010 - ore 20,45
TREVISO - Auditorio di Santa Croce(Piazza dell'Università)g.c.

Corso del Popolo è una via particolarmente frequentata ma poco conosciuta. E’ un luogo della memoria perché si può trovare un legame visibile con il passato, anche se nascosto dalle vicende storiche, in particolare il bombardamento del 7 aprile 1944.
Cercheremo di narrare il luogo, da ponte San Martino, un tempo l’unico ponte cittadino sul Sile, ai Noli, di cui resta il toponimo, ma dove nel passato sostavano i noleggiatori di cavalli.
Rievocheremo i mulini sul Sile, la chiesa di San Martino, prima rovesciata, poi distrutta e infine ricostruita, il Tezzone dei Nitri, la Cavallerizza, il Teatro Onigo, poi Sociale e infine Comunale, le gare di galoppo a Santa Maria del Rovere e poi a Sant’Artemio collegate alla Stagione Lirica al Teatro, il palazzo Collalto, ora Largo Totila, il Cinema Centrale alias “el peoceto”, l’Albergo Reale Stella d’Oro, ora piazza Borsa, i bombardamenti e la ricostruzione.
Scopo della Società Iconografica è quello di contrastare la stagione in cui presente e futuro stanno inghiottendo il passato, far sì che lo spazio e il tempo della storia si coniughino spontaneamente con il quotidiano per poterci ritrovare in quello spazio con disinvoltura e familiarità.

Nessun commento:

Posta un commento