La Società Iconografica Trivigiana
Presenta
Cappella del Redentore in S. Vito
Il Restauro e percorsi nell’Arte del XIII sec.
RELATORI:
-dott.ssa Gabriella Delfini - Storico dell’Arte della Soprintendenza per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico di Venezia.
-Chiara Voltarel - Storico dell’Arte, Giornalista.
-Dott.ssa Angela Guerrini - Direttore Tecnico – Restauratore Responsabile di Arte & Restauro di Ravenna.
-Benedetta Lopez Bani - Restauratore Responsabile Area Veneto di Arte & Restauro di Ravenna.
VENERDI' 2 DICEMBRE 2011 - ore 20,45
TREVISO - AUDITORIUM STEFANINI(Scuola Media Stefanini-Via III Armata
Il recentissimo restauro del ciclo pittorico cristiano più antico della città, Cristo tra gli Apostoli, offre l’occasione per un itinerario di Arte sacra e profana attraverso i più importanti cicli pittorici del XIII sec. fuori e dentro le mura trevigiane per avvicinarci alla Chiesa di S. Vito dove, nel 1925 per mano del restauratore Mario Botter, vennero scoperti gli affreschi duecenteschi. Approfondimenti, studi analitici e intervento di restauro della Cappella del Redentore, da poco restituita alla città, saranno presentati nel corso della serata.
Nessun commento:
Posta un commento