
La SOCIETA‛ ICONOGRAFICA TRIVIGIANA
Con il Patrocinio del Comune di Treviso
Presenta
INTORNO AL PRATO
Storia e sviluppo di un borgo trevigiano
Immagini commentate a cura di Carolina Pupo
GIOVEDI' 1 MARZO 2012 - ORE 20,45
TREVISO, AUDITORIUM STEFANINI
INGRESSO LIBERO
Prato della Fiera: perché tanto interesse per un isolato parcheggio di periferia? Così ai nostri giorni può infatti apparire quella vasta superficie informe e disadorna: un campo parzialmente inerbato su fondo misto a ghiaia, sia pure circondato da edifici di pregio, e per giunta inagibile in vari periodi dell'anno per la presenza delle attrazioni di un vasto luna park, per i tendoni del circo o degli stand gastronomici issati da qualche associazione no profit o partito politico.
Chi vi accede per raggiungere il vicino Ospedale Civile o per intraprendere una passeggiata lungo l'ansa dell'adiacente fiume Sile, se poco o nulla conosce della storia di questo luogo, è convinto di trovarsi in un’improvvisata autorimessa a cielo aperto. Eppure tanta trascuratezza cela un luogo ricco di testimonianze, alcune risalenti al medioevo, quando questa località era inglobata nella superficie dell'antico borgo della Madonna, altre a dopo la costruzione delle mura rinascimentali di Treviso, quando nel 1509, a causa della “spianata”, divenne isolato luogo di conquista del patriziato veneziano, in cui a guardia dei latifondi agricoli si strinsero attorno alla “prateria” ricche residenze, edifici religiosi, rurali e commerciali.
Il Prato, protagonista di questa conversazione pubblica, giunge ai nostri giorni in uno stato di semi degrado dopo esser stato per molti secoli un antico musile comunale, protetto fin dal XII secolo con severi proclami dal passaggio di carriaggi e costruzioni di edifici per mietere il migliore foraggio per le stalle dei governatori della città; poi il sito di una prestigiosa fiera del bestiame e dell'artigianato nel tempo divenuta occasione per divertimenti; ancora un’area di sosta e ricovero di soldataglie e attrezzatura militare durante i vari conflitti bellici succedutisi fino alla seconda guerra mondiale.
Nessun commento:
Posta un commento